
Visible Mending
Imparare a riparare è bello!
Il visibile mending è una tecnica di riparazione creativa di capi d’abbigliamento e oggetti tessili. Il corso permette di imparare tecniche di rammendo ideate per donare nuova vita a vestiti lisi, in un’ottica di sostenibilità ambientale e educazione al consumo.
1° lezione – Patch Art, una tecnica d’infeltrimento della lana per creare colorate toppe al posto dei buchi.
2° lezione – Tessitura ad ago, una tecnica antica che può servire a ricostruire trama e ordito di stoffe ferme, maglie e maglieria.
3° lezione – Il punto filza, uno dei capisaldi del ricamo e dei punti per riparare i tessuti fermi. La tecnica sarà applicata ai fantasiosi schemi di sashiko giapponese.Il laboratorio è a numero chiuso e si svolgerà all’aperto nei giardini della Pensione Bencistà (via Benedetto da Maiano 4, Fiesole), in osservanza delle misure adottate dal governo italiano in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti previsto dagli organizzatori il laboratorio verrà annullato.

GINEVRA CONSOLI / RICAMO
Ginevra è sarta e modellista, specializzata presso la scuola Angela Vaggi Tei di Prato, ed educatrice professionale socio-pedagogica.
Ha lavorato nei backstages delle sfilate di Pitti e confezionato numerosi abiti per privati, proseguendo la sua formazione presso sartorie del centro fiorentino.
Da quando è bambina segue corsi di ricamo e negli anni si è specializzata in varie tecniche che l’hanno portata a lavorare sia in modo tradizionale che creativo, collaborando con artisti e stilisti internazionali. Come educatrice da anni segue progetti di inserimento lavorativo per persone con disabilità.