
Iyengar Yoga
Il metodo Iyengar è stato sviluppato per dare a persone di tutte le età la possibilità di praticare lo yoga.
Si basa su esercizi che rinforzano l’allineamento, la simmetria e la precisione nell’esecuzione, aiutando chi lo pratica a raggiungere un benessere fisico e mentale.
L’Iynegar Yoga prende il nome dal metodo creato dal Maestro B.K.S. Iyengar che é stato il primo a creare una specifica didattica d’insegnamento e a introdurre l’uso di attrezzi come coperte, cinture, cuscini, sedie, mattoni e altro ancora. Grazie a questo anche le persone meno flessibili o più deboli possono eseguire le posizioni per avere gli effetti desiderati su organi e sistema nervoso.
Durante le lezioni i partecipanti impareranno a:
– migliorare la postura e la percezione del proprio corpo
– armonizzare e rinforzare la muscolatura
– migliorare la mobilità articolare e la salute della colonna vertebrale
– calmare e riequilibrare la mente
Le lezioni sono a numero chiuso e si svolgeranno all’aperto nei giardini della Pensione Bencistà (via Benedetto da Maiano 4, Fiesole), in osservanza delle misure adottate dal governo italiano in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti previsto dagli organizzatori le lezioni verranno annullate.

SUSANNA BELLIZZI / YOGA
Susanna Bellizzi ha iniziato a seguire corsi di yoga nel 1986. Ha studiato Iyengar yoga con Gabriella Giubilaro, una delle maggiori esponenti di questa scuola nel mondo.
Insegna Yoga da 12 anni e continua a implementare le sue conoscenze partecipando a seminari con insegnanti di fama internazionale.