π ππππ πππ π πππππππππ - πππππππππ
Lunedì 18 ottobre ore 19.30
Cena con degustazione di vini piemontesi in presenza dei produttori
Costo menΓΉ degustazione – 50β¬ a persona
La stagione di BencistΓ volge al termine, ma prima di chiudere vogliamo festeggiare.
Lo facciamo come piΓΉ ci piace, attorno a un tavolo, con tre cene dove a fare da protagonista sarΓ il vino che amiamo β vivo, naturale, di territorio. E per presentarlo al meglio chiamiamo chi lo fa, produttori che ammiriamo per il loro lavoro e il carattere che riescono a portare in ogni bottiglia.
SarΓ un viaggio attraverso lβItalia in tre puntate, Piemonte, Toscana, Sicilia; in cucina una collaborazione a 4 mani fra Francesco Grandi, il nostro cuoco, e Leandro Gaccione, chef dellβosteria il Papero di Empoli, darΓ vita a un menu speciale creato per accompagnare ogni vino.
Vi invitiamo con noi a festeggiare. Vi chiamiamo a brindare lβanno passato e il prossimo che verrΓ . Vi aspettiamo per cena, in collina, a BencistΓ .
ππ π ππ‘π¨
Battuta al coltello di diaframma di manzo di razza Calvanina con petali di rosa sottβaceto, crumble di pane e erbe spontanee in insalata
πππ£ππ§π€ πΏ’πππ£πππ©π πππ, 2020 – πΌπ‘πππ§π©π€ πππππ§π€
πππ£ππ§π€ πΏ’πππ£πππ©π πππ, 2020 – πΌπ‘πππ§π©π€ πππππ§π€
Macarones di pappa al pomodoro con crema di canestrato di Pienza e basilico artico, “pomarette” di datterino in aridocoltura e acini d’uva
ππ€ππ§π€ π½πππ£ππ€ πΏππΎπ, 2020 – πππ‘ππππππ£ππ
ππ€ππ§π€ π½πππ£ππ€ πΏππΎπ, 2020 – πππ‘ππππππ£ππ
Coscio di pollo al melograno con barba rossa bruciata, cipolla dolce forte arrostita e erba rifatta liquida
ππ€ππ§π€ ππ€π¨π¨π€ πππ‘ππ€π«ππ©π€ πΏππΎπ, 2017, πΎππ¨πππ£π ππ€π§π£πππ
ππ€ππ§π€ ππ€π¨π¨π€ πππ‘ππ€π«ππ©π€ πΏππΎπ, 2017, πΎππ¨πππ£π ππ€π§π£πππ
Torta di nocciole dei fratelli Durando con zabaione al moscato dβAsti
ππ€π¨πππ©π€ π ‘πΌπ¨π©π πΏππΎπ, 2020 – ππ’ππ‘ππ€ ππππ
ππ€π¨πππ©π€ π ‘πΌπ¨π©π πΏππΎπ, 2020 – ππ’ππ‘ππ€ ππππ

SOLOROERO
Tre amici e un collettivo, un progetto vitivinicolo in Roero
Il nostro viaggio inizia lunedΓ¬ 18 ottobre, in Roero, una terra lontana ma non minore, spesso ingiustamente poco considerata in confronto alla vicina Langa. Qui (o meglio lΓ¬) tre vignaioli di prima generazione βEnrico, Luca e Albertoβ coltivano Arneis e Nebbiolo per farne vini autentici, che nascono grazie allβattenzione e al rispetto per la terra e per i suoi ritmi. SoloRoero sono tre amici che credono nellβidea(le) di comunitΓ e costruiscono un percorso comune per valorizzare il loro lavoro sul territorio. Dal 2017 con il festival soloVino portano in Roero ogni anno tanti amici-produttori e appassionati di vino.
Il nostro viaggio inizia lunedΓ¬ 18 ottobre, in Roero, una terra lontana ma non minore, spesso ingiustamente poco considerata in confronto alla vicina Langa. Qui (o meglio lΓ¬) tre vignaioli di prima generazione βEnrico, Luca e Albertoβ coltivano Arneis e Nebbiolo per farne vini autentici, che nascono grazie allβattenzione e al rispetto per la terra e per i suoi ritmi. SoloRoero sono tre amici che credono nellβidea(le) di comunitΓ e costruiscono un percorso comune per valorizzare il loro lavoro sul territorio. Dal 2017 con il festival soloVino portano in Roero ogni anno tanti amici-produttori e appassionati di vino.
INFO E PRENOTAZIONE
Costo: 50β¬ a persona
Γ necessaria la prenotazione! I posti sono limitati.
Puoi riservare il tuo posto senza impegno e confermarlo fino a 24H prima.
Prenota senza impegno
Oppure contattaci per maggiori informazioni
Le cene con degustazione sono a numero chiuso e si svolgeranno nella sala ristorante della Pensione BencistΓ . Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di Green Pass in osservanza delle misure adottate dal governo italiano in materia di contenimento e gestione dellβemergenza epidemiologica da COVID-19