Bencistà racconta la Via degli Dei
A Bencistà ci piace raccontare di ciò che promuova l’armonia con la natura, il benessere e la valorizzazione del territorio.
La Via degli Dei percorso
La Via degli Dei, 130 km attraverso la storia e la natura dell’Appennino Tosco-Emiliano, da Piazza Maggiore a Piazza della Signoria, tocca nella sua tappa di Fiesole la Pensione Bencistà, che ospita quindi spesso i suoi viandanti.
Non si tratta di un pellegrinaggio religioso, come suggerirebbe il nome, ma di un “trekking prolungato” (chi la percorre viene definito “camminatore”) percorribile a piedi o in bici in 4 – 6 giorni, in base all’allenamento e al ritmo di ciascuno. La via è tracciata dal CAI con una segnaletica di colore bianco e rosso.
Un viaggio lungo l’antica via di comunicazione etrusca del IV secolo a.C. tra le città di Félsina (l’odierna Bologna) e Vipsul, Fiesole, che prende il nome dalle località di Monte Adone (divinità legata al culto della bellezza maschile e della natura), Monzuno (Mons Iovis, monte di Giove), Monte Venere, Monte Luario (Lua era la dea romana dell’espiazione) attraversate lungo il percorso.
Lo stesso tragitto incrocia in alcuni tratti l’antica via Flaminia Militare, una strada che permetteva il controllo e rendeva veloci i collegamenti dei territori emiliani e romagnoli conquistati dai romani nel II secolo a.C.
Il percorso ha grande interesse storico, paesaggistico e naturalistico, permette di apprezzare il paesaggio degli Appennini da un punto di vista unico e contemporaneamente di immergersi nelle tradizioni gastronomiche dei territori attraversati.
Lungo la Via degli Dei è possibile fermarsi a dormire in tenda o nelle strutture ricettive presenti in tutto il percorso.

La Via degli Dei dove dormire
La Pensione Bencistà ospita numerosi camminatori che attratti dal fascino delle terrazze con la meravigliosa vista sull’ultima tappa di Firenze, si godono con piacere la possibilità di concedersi un trattamento nel centro benessere BenciSpa.
Zaino in spalla, scarponcini, borracce d’acqua e cartina: vi aspettiamo a Fiesole!
Per prenotare il vostro soggiorno lungo la Via degli Dei: Via degli Dei
Photo credits: Laura Barbasetti di Prun